academy
Buoingiorno, interessati alla sua figura per nostri casting siamo della Imago Academy Milano, se vuole può contattarci ed inviarci riferimenti, foto solo jpg e curriculum alla mail info@imagomodel.com, grazie
Testo di presentazione / CV
Salvio Di Massa nasce a Lacco Ameno (Ischia) il 06/09/1992. Si avvicina al teatro all'età di 16 anni iscrivendosi ad un laboratorio teatrale, diretto da Eduardo Cocciardo, presso l'Accademia dei Ragazzi, con sede a Forio d'Ischia. Viene esaminato da Agostino Chiummariello e Rosaria De Cicco, conseguendo il diploma di attore presso l'Accademia in seguito ad un esame conclusivo del percorso di studi, al quale raggiunge votazione di 28/trentesimi. A livello formativo prosegue i suoi studi teatrali seguendo uno stage tenuto da Lucianna De Falco nel 2012 e l'anno seguente presso la scuola Teatro Azione di Roma partecipa ad un workshop intesivo della durata di due settimane: "The Actors Whorkshop" diretto da Danny Lemmo, membro a vita dell'actor studio di New York.
La sua esperienza teatrale ha origine nel 2010 con la messa in scena di: Vita di Massimo Troisi di Eduardo Cocciardo. Nel 2012 prende parte ad un progetto teatrale rivolto ai bambini per la tutela dell'ambiente: Bosco Incantato dell'associazione Artù. Durante lo stesso anno va in scena al Piccolo Teatro Massimo Troisi di Napoli con: Frammenti di cuore di Eduardo Cocciardo. Nel 2013 partecipa alla messa in scena, all'Anfiteatro di Villa Colombaia appartenente a Luchino Visconti, di un riadattamento di Tempesta di William Shakespeare intitolato: Maletiempo, regia di Eduardo Cocciardo. Prosegue la sua esperienza teatrale con Realtà Sceniche, in scena al Castello Aragonese di Ischia, di Leonardo Bilardi. Durante lo stesso anno al Teatro Diana di Napoli prende parte al laboratorio-spettacolo di comicità: KomiKamente, di Michele Caputo. Conclude il 2013 con Ballata dei tempi dispari di Enrico Russo, in scena al teatro Palcoscenico di Napoli. Nel 2014 torna al Piccolo Teatro Massimo Troisi con lo spettacolo Lo cunto de li cunti di Gianbattista Basile, regia di Eduardo Cocciardo. Prosegue andando in scena con uno spettacolo da strada nella piazza principale dell'Isola d'Ischia: Tutto il mondo fuori di Eduardo Cocciardo insieme al cantautore Erminio Sinni. Nel 2015 “Oscar” di Giuseppe Iacono.Al cinema invece: è Giacinto nel cortometraggio “La mezzanotte rossa” di Eduardo Cocciardo, poi varie figurazioni ne: “L’’ultimo tango” di Giuseppe Iacono, nel cortometraggio “Visconti chi?” di Gaetano Amalfitano e nel book trailer del libro: ”Iodipiù” di Romolo Bianco. Nel 2015 fonda la compagnia teatrale Ugualos Produzioni insieme a Lucio Scherillo. I primi spet