Testo di presentazione / CV
Bio:
Paolo Ricci, nato a Pistoia nel 1972, è un attore e caratterista Italiano; la sua carriera nel mondo dello spettacolo inizia nel 1986 frequentando televisioni, teatri e set.
Nel 1998 Paolo Ricci si Diploma come Attore di Prosa alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone” e dal 1999 si trasferisce a Roma.
Esordisce agli inizi degli anni duemila interpretando ruoli da protagonista e coprotagonista, primario e comprimario nel cinema (major e indipendente), in televisione (anche come presentatore), nel teatro di prosa e per il teatro per ragazzi.
In ambito teatrale, per citarne alcuni, ha lavorato sotto la regia di Antonio Capuano, Walter Le Moli, Vittorio Franceschi, Piero Maccarinelli, Maddalena Fallucchi, Francesco Macedonio, Giovanni Pampiglione, Filippo D’Alessio, Renato Cecchetto, Max Amato, Sergio Ammirata, Gianni Leonetti, Marcello Mione, Francesco Branchetti, Anastasia Astolfi.
Per il cinema, la televisione e il Web è stato diretto da Neri Parenti, Edo Tagliavini, Sauro Biagioli, Rossella Izzo, Massimiliano Giacinti, Lodovico Gasparini, Davide Marengo, Fabrizio Costa, Antonello Grimaldi, Stefano Vicario, Elisabetta Marchetti, Marco Serafini, Carmine Elia, Erika Santalucia, Giuseppe Rubino, Arianna De Giorgi, Francesca D’Alessandro, Chiara Sergio, Matteo Graia, Andrea Pirri Ardizzone, Federico Mattioni, Giuseppe Ballone, Maria Isabella Safarik, Paolo Gaudio, Iulian Purice, Pierre D’oncieu, Elita Montini, Roberto Mariotti, Laura Tempestilli, Francesco Erba, Riccardo Papa, Alessandro Tresa, Lorenzo Rossi Espagnet, Flavio Costa, Simone Di Maria, Paolo Nepi, Francesco Rita, Aldo Iuliano, Ludovico Bessegato, Matteo Piccinini, Valentina Vicenzini, Gateano Maffia, Valerio Bergesio, Pierpaolo Palladino, Davide Petrosino ed altri ancora.
Grazie all’intensa carriera cinematografica, partecipa attivamente al cinema indipendente con lungometraggi, cortometraggi e videoclip musicali; impegnandosi anche in pubblicità, documentari, doppiaggio, radio e speakeraggi.
E’ attivo anche nella promozione, direzione artistico/organizzativa di eventi, compagnie teatrali, gruppi di lavoro e laboratori con le sue organizzazioni e piattaforme multimediali (Progetto TANGRAM) che offrono una vetrina di visibilità in tutti i campi dello spettacolo sia a figure emergenti come di confermata notorietà; infine l’attore si dedica anche all’insegnamento della recitazione e dell’improvvisazione.
FORMAZIONE:
• 2019 - Workshop “ACTING IN ENGLISH” di e con Aurin Proiett